da il manifesto - 8 dicembre 2007

Oggi le cose stanno peggiorando per noi ultrà, ti senti braccato, certe volte sembriamo dei clandestini... Una volta avevi dei posti, dei bar, delle sedi dove ti ritrovavi, ora è tutta una massa invisibile che gira per le strade, un po' in quel posto, un po' nell'altro, siamo sempre in movimento, come uno sciame di api per la città. Poi ci sono i siti, i blog, molto avviene attraverso le reti, ci si organizza da lì, anche se alle volte è meglio incontrarsi di persona, cioè, in quei casi puoi parlare più liberamente. Un'altra differenza tra ieri e oggi sono i costi, tempo fa per una trasferta erano sufficienti ventimila lire, adesso 50 euro non bastano mica, solo per entrare in certi stadi te ne chiedono trenta. C'è gente che non ce la fa... Così ci vanno solo i figli dei ricchi e quelli che fanno dei sacrifici mostruosi: lavoro per 12 ore al giorno, mai al cinema, mai fuori a mangiare, c'è chi non va mai in ferie... Ma uno non può rinunciare, fare l'ultrà è una passione troppo forte, da portare fino in fondo, al cento per cento, è come una famiglia, siamo tutti fratelli in curva.
C'è sempre qualcosa da esultare o qualcosa per cui ci rimani male, quando perdi alla cazzo o quando la squadra fa schifo... Hai speso tutti quei soldi e devi stare attento a non sfogare nemmeno un minimo la tua rabbia, la polizia non aspetta altro! Ecco la cosa che è più cambiata, ormai con la legge Amato, noi ultrà siamo trattati peggio dei delinquenti comuni.
Poi ti sembra logico che questi nuovi decreti ti proibiscono tutte le coreografie? Era la cosa più bella e creativa: bandieroni, figure con i cartoncini di 2.000 metri quadri da paura, non si può portare nemmeno più megafoni e tamburi... Che cazzo puoi fare adesso? Sgolarti per tre ore con l'ugola in fiamme? Ormai alla fine della partite rimaniamo tutti senza voce, cioè... Uno strazio... La gente si sbatteva anche mesi per realizzare gli enormi striscioni e quando si esponevano venivano coinvolti anche 15 mila tifosi. Sono cose fenomenali da vedere, era una festa che ti faceva dimenticare tutto la rabbia che c'avevi in corpo.. Che cazzo di male ti possono fare le coreografie? Poi c'erano dei tipi in curva bravi come degli artisti... Cioè, per esempio... Io perché ho cominciato a interessarmi alla cultura Hip Hop? Perché fin da ragazzetto stavo ore a guardare questi miei amici che disegnavano gli striscioni o che battevano il tamburo inventando gli slogan in versione rap, adesso senza tamburi e impianti voci come fai a farti sentire da quelli che sono in alto... È impossibile, lo stadio è grande...
Comunque la repressione è controproducente, hanno rovinato tanti giovani con questi assurdi giri di vite. Ti voglio vedere a te, se per caso stai un po' nervoso per i cazzi tuoi, hai bisogno di stare bene, di sfogarti un po' con i tuoi amici, di fare un po' di bordello... Ti ritrovi fuori dallo stadio con gli sbirri che ti ringhiano sempre addosso, si entra dentro come degli scolaretti senza folklore e nemmeno una bandierina da sventolare. Magari la squadra fa schifo, magari ha perso, le altre tifoserie ti sfottono, hai speso un patrimonio e devi stare ancora zitto... Cioè, ti pare logico? La stessa cosa succede per le strade, non si può più dire nulla, fare niente, guarda come trattano oggi i writer? Se passa la "task force", la nuova legge dove persino i vigili urbani possono legarti... Per una bomboletta rischi la galera... Ti puoi cuccare fino a due anni e sei mesi per una scritta sui muri! Ma ti pare normale? In questo clima qualcuno sta a casa per settimane, per mesi, poi quando esce non ne può più e magari si fa coinvolgere in cose che non vorrebbe fare... Cioè, i giovani, soprattutto quelli che come me vengono dalle periferie, non ci stanno più dentro... Così vengono fuori le stronzate... È una merda di società nel suo completo, siamo controllati abbestia, figuriamoci per noi ultrà o per chi ascolta il rap... Per me è una battaglia ogni giorno, perché sono un ultrà veterano e mi piace ascoltare Fabri Fibra, il Vacca, qualcosa dei Club Dogo e sono pure amico di tutti i writer di Milano. La vita mi si stringe addosso, tra un po', senza nemmeno rendermene conto, mi ritroverò rinchiuso in una cella anch'io... Cioè, cazzo!
Intorno a San Siro ci sono una marea di muri pieni di scritte a spray, ogni settimana ce ne sono di nuovi, strati su strati di tag e disegni troppo belli... Cioè, sono delle vere opere d'arte, invece all'interno dello stadio non puoi scrivere niente, nemmeno con un pennarello, sennò ti blindano in un minuto, tutto grigio-cemento da far schifo. Credo che se autorizzassero i writer a realizzare un grande muro interno, magari quello della curva sud, tutti sarebbero più felici e ci sarebbero anche meno scazzi, perché è proprio ganzo vedere uno stadio colorato in una città supergrigia come Milano, ti dà un senso diverso, cioè, buone vibrazioni. Mi piacerebbe tanto vedere uno stadio pieno di graffiti come quello di Monaco o quello fantastico di Eindhoven in Olanda, che è una botta visiva micidiale, completamente colorato, allegro, bellissimo...
Nessun commento:
Posta un commento