
Quindi, oltre a invitarvi a leggere questo libro, segnalo a proposito un altro articolo pubblicato da il manifesto in occasione della pubblicazione del libro di Portelli e scritto da un altro importante protagonista della "storia orale" in Italia, Cesare Bermani. L'articolo, dal titolo Ritorno sul campo, i lavori in corso di uno storico militante, è disponibile qui.
In fine, consiglio una visita del blog di Alessandro Portelli, con molto materiale interessante: oltre ai suoi articoli giornalistici scritti per il manifesto, vario materiale frutto delle sue ricerche ma anche registrazioni di interventi delle sue lezioni di storia alla Sapienza, in cui insegna. Su tutti, segnalo l'articolo pubblicato il 12 dicembre scorso dal titolo Monongah, 1907: l'inferno in West Virginia che riprende i fatti già segnalati su finoaquituttobene nel post finoaquituttobene, Wu Ming, stragi e movimento operaio statunitense.
Il blog di Alessandro Portelli è alessandroportelli.blogspot.com
(frnc)
Nessun commento:
Posta un commento