
Ma fino a qui niente di speciale.
La cosa interessante e al contempo -- per altri versi -- inquietante è ciò che è successo nei giorni scorsi, quando la campagna di marketing che lanciava il cartoon ha messo in pratica una campagna viral molto particolare, con conseguenze inimmaginabili e dai risvolti grotteschi: la campagna prevedeva la riproduzione di un personaggio del cartoon in 400 pannelli formati da Led luminosi, da diffondere e installare poi su ponti, fermate della metropolitana e bagni pubblici, in tutta la città di Boston.
Cosa è successo? In città, tra cittadini dai nervi scoperti e allarmi terrorismo vari, si è diffuso il panico, i pannelli sono stati infatti scambiati per ordigni esplosivi, creando immediatamente il caos cittadino: traffico bloccato, scene di panico, intervento degli artificieri... fino all'arresto dei creativi che avevano ideato la campagna!!
E' proprio vero che gli statunitensi hanno i nervi a fior di pelle e una paura fottuta di ciò che non è prevedibile, proprio come il terrorismo e le campagne di marketing...
Qui trovate il video che mostra la realizzazione dei pannelli in questione...
Nessun commento:
Posta un commento